Il nuoto è di 3,8 km. Si tratta di una vera e propria traversata in acque libere, da sponda a sponda del lago.
Con la bici, in 175 km, si percorre tutta la Val Camonica, scaldando i passi dell’Aprica, del Mortirolo (dal lato meno impegnativo) e il famigerato passo Gavia.
Seconda Transition Zone a Ponte di Legno rinomata località turistica dell’alta valle. La zona cambio è posizionata in pienissimo centro storico.
La corsa è un trail, quasi interamente su terreno sterrato, di 38,5 km sui sentieri dell’alta Valle. Si sale dai 1200 m di T2 fino ai 2600 m dell’arrivo a Passo Paradiso, passando dal check-point del passo del Tonale a 8 km dal traguardo, dove vi è il temuto cut-off con il passaggio che deve avvenire prima delle ore 21.00.
Arrivo a Passo Paradiso, a 2600 m, entro le ore 24.00, per la maggior parte degli atleti sarà dopo il calare del sole.
Si tratta di una tappa di avvicinamento a THE STONE, un modo per testare il percorso e le proprie capacità.
APPROACH TO STONE partirà dal lago d’Iseo, percorrerà tutta la Val Camonica, attraverserà il centro di Ponte di Legno e terminerà al Passo del Tonale.